Arte

Biennale di Venezia 2003, il reportage

italia

Sei una di quelle persone a cui sentir parlare di arte contemporanea fa venire l’orticaria?
Pensi che l’arte, soprattutto quella moderna e contemporanea, sia una cosa troppo difficile da apprezzare per un profano come te? O che sia ridotta a un mercato di riccastri ultratrendy disposti a spendere milioni (di euro) per del ciarpame?
Temi che Venezia e le sue mostre siano inaccessibili alla gente comune? Oppure credi che le “cose” esposte in posti come la Biennale siano “prodotti” che potresti sfornare anche tu mettendo insieme i tuoi rifiuti?
Comunque la pensi, potrai trovare interessante il ricco reportage preparato da un profano dall’occhio disincantato quale JJSante, il quale è andato, ha scattato ed è tornato sano e salvo a riferire.
Leggi il suo reportage.

Tags

Riguardo l' autore

Q

Commenta

Clicca per commentare

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

D.E. S.I.C.A.

  • Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    Tutti i premiati del D.E. S.I.C.A. 18
    D.E. S.I.C.A. 18
    Daylong Emergent Showbiz Initiative Cremonapalloza Award  Miglior cortometraggio
    Shinkanaku Corporation - Akai Ame - Red Rain  Miglior interpretazione
    Pietro Andrea Di Liberto per Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior montaggio
    Edu - Qualcosa è andato storto.  Miglior sceneggiatura
    Coumpagnaa Col Portulòto - Errore fartale  Premio del pubblico
    Mandillu - Io,... Continua »
  • D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    D.E. S.I.C.A. 18, venerdì serata finale a ingresso libero al Cinema Filo
    Come ogni anno, anche il D.E. S.I.C.A. 18 giunge alla serata finale: i cortometraggi – grazie ai quali tocchiamo la sorprendente quota di 340 lavori complessivamente realizzati in 18 edizioni – saranno proiettati e premiati questo venerdì sera, 26 maggio, alle 21:00, al Cinema Filo di Piazza dei... Continua »

LIBER

  • London Calling
    La premonizione
    Non ricordo la data esatta, ma era verso la fine dell’estate del 1992.
    Mi alzai a metà mattina dopo un turno di merda in fabbrica e sul tavolo della cucina c’era La Provincia.
    Sfogliai svogliatamente le pagine fino ad arrivare alla prima pagina dello sport, allora... Continua »
  • Ho già programmato i nove finali possibili della Champions in base al character alignment di D&D
    LAWFUL GOOD
    Dopo aver battuto il Napoli ai quarti grazie a un rigore assegnato dalla VAR all’89′ (nell’arco degli 8′ di recupero espulsi Osimhen, Kvaratskhelia e Spalletti) e l’Inter ai supplementari con un missile da fuori area di Pobega, il Milan alza la coppa in faccia ad Ancelotti.... Continua »

FORUM

  • Annunci Personali • Re: Necrologi
    George Foreman † Quando eravamo re
    Marshall, 10/01/1949 • Houston, 21/03/2025





    iframe ... Continua »
  • Agorà • Re: L'angolo del rugbista
    Mi sembra giusto rendere conto del finale di questo 6 Nazioni, visto che il post precedente era stato scritto quando tutto era ancora possibile, temuto cucchiaio di legno compreso.
    Ebbene, l'Italia non ha più vinto, ma ha comunque preso un punticino extra per bonus difensivo e ha chiuso a... Continua »